Contattaci

Passo Pelagatta, 38061 Ala TN

info@rifugioscalorbi.com

Telefono: 045 784 7029

Il logo del rifugio Scalardi è mostrato su sfondo bianco

Esperienze

Per il pernottamento è consigliata la prenotazione. Il rifugio propone piatti tipici e cucina casalinga.

CURIOSITÀ ED ESPERIENZE


Un gruppo di soldati è seduto in una trincea.

REPERTI BELLICI

Dal Passo Pelagatta sono visibili i vecchi basamenti della teleferica che risaliva il passo in tempi di guerra, il panorama che offre è verso la conca recoarese, l’altopiano delle Montagnole, il rifugio Battisti e la catena delle Tre Croci.

Un grande edificio in pietra è circondato da un campo di fiori gialli

FLORA

In primavera e in estate il Rifugio Scalorbi è circondato da bellissimi fiori che rendono la valle un vero spettacolo della natura.

Un palo di pietra con sopra il numero 250

SENTIERO EUROPEO

Il Rifugio Scalorbi è nel punto di passaggio dei sentieri europei E5 e E7 del Gruppo Rifugi del Carega.

Da qui puoi andare in tutta Europa!

Un uccello nero e verde con gli occhi rossi sta in piedi nell'erba.

GALLO FORCELLO

Il Rifugio Scalorbi è famoso perché nella sua conca vengono a riprodursi i galli forcello, specie protetta. Per questo il rifugio rimane chiuso in inverno... per non disturbare questo bellissimo luogo e le specie che lo popolano.

Un calice con sopra un panno bianco

MESSA DOMENICALE

In luglio e agosto alla Domenica viene celebrata la S. Messa nella vicina Chiesetta Alpina.

Un cavallo marrone in piedi in un campo erboso con le montagne sullo sfondo

RIDING

Puoi raggiungere il Rifugio anche a cavallo. La vallata è un posto bellissimo per delle cavalcate in alta montagna.

Una catena montuosa con un cielo azzurro e nuvole sullo sfondo

BIKE, FERRATE E HIKING


Un gruppo di persone va in bicicletta in un campo con le montagne sullo sfondo

BIKING

Con la tua e-bike e con la tua MBT puoi percorrere percorsi facili ed impegnativi.

Presso il Rifugio Scalorbi puoi ricaricare gratuitamente la tua e-bike.

Un cartello sul lato di una strada sterrata indica la strada per casa maria

HIKING

Il Gruppo del Carega offre una quantità immensa di facili sentieri da percorrere anche con i tuoi figli, che possono scoprire così la bellezza di scalare una montagna!

Un gruppo di persone è in piedi sulla cima di una montagna rocciosa.

VIE FERRATE

La ferrata Campalani pur rimanendo breve e difficile in singoli passaggi è generalmente esposta. Itinerario molto bello con passaggi vari. Possibilità di salita finale al Carega e rientro con itinerario ad anello fino al Passo Pertica.

Share by: